1] SORTER LOGISTICI COSA SONO E COME FUNZIONANO

Il termine sorter significa selezionatore, classificatore. In logistica di tratta di quegli impianti costituiti da alcune entrate collegate a molte uscite da un nastro trasportatore.
1] sorter logistici cosa sono e come funzionano
2] a cosa servono i sorter
3] tipologie di sorter
4] processo di smistamento su sorter
5] lo scenario italiano
Il pacco caricato sul nastro viene identificato tramite un codice a barre ed il sistema ne traccia la posizione così, quando arriva di fronte alle uscite, lo smista sullo scivolo corretto.
In testa a tutto c’è un software di programmazione, un’anagrafica interna e degli strumenti che traducono le informazioni in azioni (i PLC – Programmable Logic Controller).
tra le varie combinazioni di soluzioni troviamo cinghie (lisce, tonde, dentate) e rulli indipendenti montati su telaio mobile che consentono anche un trasferimento ortogonale e longitudinale. Il sollevamento del telaio con i rulli può essere a comando pneumatico controllato da finecorsa da fotocellule ed elettrovalvole tramite un software.
2] A COSA SERVONO I SORTER
I sorters stanno acquisendo grandissima importanza alla luce del fatto che l’e-commerce ha tassi di crescita a due cifre e il mercato del “parcel” crescerà a ritmo costante nei prossimi anni.
In sostanza i sistemi di smistamento aumentano la produttività e riducono i costi operativi. Le possibilità di smistamento sono differenti e la scelta dipende principalmente dal tipo di prodotto e dall’investimento che si intende fare.
in generale i vantaggi consistono in
– costi
– errori
+ velocità
+ produttività
+ tracciabilità
poca manutenzione
utilizzo 24h/24, 7gg/7
3] TIPOLOGIE DI SORTER
come dicevamo, ci sono varie tipologie di sorters:
- lineari
- verticali (per capi stesi)
- circolari
- a ruote pivottanti (devia fino a 90°)
- a borsa” (gestisce i prodotti all’interno di vere e proprie borse, è caratterizzato da velocità di movimentazione sia degli gli articoli in spedizione che dei resi. E’ molto utilizzato nelle-commerce)
- trasversale orizzontale
4] PROCESSO DI SMISTAMENTO SU SORTER
Il processo di smistamento prevede le seguenti fasi:
Questi sistemi sono adatti a volumi medio-alti, hanno tassi di produttività compresi tra i 9.000 e i 24.000 articoli all’ora e le logiche di smistamento sono molteplici, basate su:
- destinazione
- peso del pacco
- costo unitario di spedizione
- peso totale del sacco
5] LO SCENARIO ITALIANO
Il primato dell’innovazione italiana spetta a Poste Italiane. Infatti a Roserio ha installato un impianto in grado di smistare 15.000 pacchi/ora pari a 60.000 pacchi all’anno. Occupa 3.500 m2 ed è dotato di 400 uscite diverse.