“Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica” – Thomas Alva Edison
PERCHE’ QUESTO BLOG
Benvenuti in queste pagine di aggiornamento, approfondimento, e confronto dedicate agli operatori delle Operations in aziende non-manufacturing. Sì che la definizione di “operations” è quanto mai generica e controversa. Già quando si parla di “tutte quelle funzioni di una impresa coinvolte, in senso lato, nella messa a disposizione per il cliente di un determinato prodotto o servizio” si deve fare i conti con il fatto che le funzioni coinvolte non sono esattamente le stesse da azienda ad azienda.
In questo blog, che vuole essere assolutamente indipendente, ho sviluppato gli argomenti con cui mi sono maggiormente confrontata in quasi 20 anni di vita aziendale.
In People(-)Management metto a disposizione la mia esperienza sulla gestione di team strutturati, specie in situazioni delicate come start up, transition e chiusure aziendali.
Voglio sottolineare che la grafica non è un errore, ma vuole indicare che la sezione è dedicata non solo alla “gestione delle persone” ma ALLE persone, linfa vitale dell’azienda
Poi c’è la cartella Customer Service, mio primo amore lavorativo. Più passano gli anni e mi muovo attraverso diverse mansioni, più mi rendo conto del suo ruolo fondamentale. Da tempo lo definisco il <<volano tra l’azienda e i clienti e volano tra i vari reparti aziendali>>.
Sotto Supply Chain troverete criticità riscontrate in azienda e soluzioni che sono riuscita ad applicare, come abbattere il backlog logistico.
E infine in Management & Lean Six Sigma troverete esempi pratici di come applicare questa metodologia in contesti aziendali. Sono certificata Six Sigma Black Belt. Io interpreto la lean six sigma non necessariamente come struttura aziendale ma come metodologia da applicare ai processi per arrivare a livelli di qualità ottimi, eliminando difetti e sprechi.
Con la vostra partecipazione diventerà un viaggio attraverso esperienze messe a fattor comune.
PERCHÉ L’HO CHIAMATO UNOvirgolaSEI
Perché 1,6 è il valore della cosiddetta “sezione aurea” o “costante di Fidia” o addirittura “proporzione divina”. Rappresenta il rapporto armonioso tra lunghezze disuguali, tra il tutto e la parte. Ovvero ciò che ogni giorno si è chiamati a fare in ambito OPS. Perché la questione vera è solo una: creare valore.